Leonia Brut Millesimato 2015 Pomino DOC Frescobaldi
MARCA FRESCOBALDI
Acquistando questo prodotto accumulerai 20 punti con il nostro programma fedeltà. Puoi convertire 20 punti nel tuo account in un buono per un acquisto futuro.
DESCRIZIONE CIBO-VINO
Coraggioso e determinato, un vino che non ha paura di percorrere nuovi cammini, che vanta un carattere espressivo ed elegante. Ottenuto da uve a bacca bianca accuratamente selezionate e provenienti dai campi che circondano la tenuta Castello Pomino. Leonia 2015 si mostra immediatamente di un'estrema eleganza: colore giallo paglierino brillante con riflessi dorati ed un perlage fine e consistente. Il suo bouquet di fiori di agrumi colpisce subito, accompagnato da note di liquirizia e balsamiche, per poi sfociare in note di pasticceria e crosta di pane tostato, dovute al prolungato affinamento sui lieviti. Stupiscono sul finale le sensazioni delicate di mediterraneità tra cui spiccano ginestra e mentuccia. All'assaggio emergono subito la fine effervescenza e la sapidità. Come una linea dritta, lo Chardonnay colpisce all'ingresso in bocca per il suo essere vibrante e fresco, richiamando note agrumate intense anche al palato. Il tutto accompagnato da sensazioni piene del Pinot nero. Sul finale emerge qualche leggera speziatura, più sull'anice accompagnata da rotondità e morbidezza.
MARCA
Cantina di una famiglia con una storia millenaria, di un’importanza storica immensa. Nata alla metà del 19esimo secolo, da antenati della famiglia Frescobaldi, con l’idea di impiantare in Toscana vitigni insoliti e sconosciuti per l’epoca, quali Cabernet Sauvignon, Merlot, Pinot Nero e Chardonnay. Nel tempo, questa furba intuizione ha dato ragione loro, perché attualmente la Cantina è diventata il produttore di riferimento in Toscana, producendo vini di prestigio che esaltano le variegate diversità dei terroir da cui provengono. La famiglia promuove da sempre una coltivazione ecosostenibile, che garantisca alle diverse proprietà del terreno di ‘’fluire’’ in bottiglia, nel...
feedback Segnala commento