Grappa Sperss Gaja
zoom_out_map
chevron_left chevron_right
-15%

Grappa Sperss Gaja

40,00 € (Tasse incl.) |46,94 € -15% 32,70 € (Tasse escluse)
notifications_active Ultimi articoli in magazzino
Tasse incluse Spedizione in 3-4 gg lavorativi

MARCA chevron_right

Piemonte
Italia
Nebbiolo
0.50 l
45.00%
8/10
16-18°


<b>15</b> Acquistando questo prodotto accumulerai 20 punti con il nostro programma fedeltà. Puoi convertire 20 punti nel tuo account in un buono per un acquisto futuro.

Scheda tecnica

DESCRIZIONE
Grappa ottenuta dalla distillazione delle vinacce di uva Nebbiolo. Ottenuta dalla distillazione delle vinacce in un impianto allavanguardia al fine di conservare intatti tutti gli aromi e le fragranze varietali. Lalambicco utilizzato è di tipo discontinuo, in acciaio, ed al suo interno le vinacce vengono attraversate da un getto di vapore, che trasporta con sé i vapori alcolici. Questi, successivamente aspirati in colonna di distillazione, producono un distillato che in origine ha una gradazione di 70-75°. La grappa viene affinata per circa un anno in piccole botti di legno di 225 litri, per poi essere addizionata di acqua distillata fino a portarla alla gradazione indicata in etichetta. Tale processo di invecchiamento porta una colorazione ambrata al prodotto finale ed un sapore più morbido, rotondo, armonico e di buona persistenza.

MARCA
Gaja è uno dei produttori più famosi al mondo del panorama enologico italiano, che ha fatto dei vini di Barbaresco e Barolo un’istituzione a livello internazionale. Cantina con alle spalle una storia lunga più di cent’anni, fondata nel 1859 in Piemonte da Giovanni Gaja e portata avanti da una famiglia che ha portato nel corso degli anni una serie di innovazioni in campo enologico, stravolgendo la tradizione del tempo e avanzando con modernità. Clotilda Rey, madre dell’omonimo nipote di Giovanni, ha instillato i principi del lavoro per l’ottenimento di vino di qualità e fissato prezzi alti per distinguere i prodotti di prestigio dell’azienda. Angelo Gaja, pronipote di Giovanni, ha introdotto nel corso del tempo diverse innovazioni per l’epoca, tra le quali la produzione da singolo...

chat Recensioni (0)
Potrebbero interessarti questi 12 vini?