Vigna Senza Nome 2018 Moscato dAsti DOCG Braida
MARCA BRAIDA
Acquistando questo prodotto accumulerai 20 punti con il nostro programma fedeltà. Puoi convertire 20 punti nel tuo account in un buono per un acquisto futuro.
DESCRIZIONE CIBO-VINO
In etichetta la frase latina Sator Arepo Tenet Opera Rotas significa il contadino all'aratro dirige i lavori. Un omaggio alla tradizione contadina e al carattere artigianale riservato a questa ottima espressione del vitigno storicamente più diffuso in Piemonte. Colore giallo paglierino brillante, bella schiuma e ricco perlage. Profumo di straordinaria freschezza e molto variegato, tra le tante note si distinguono la frutta fresca, i fiori d'arancio, la rosa e il muschio. Sapore dolce ma con molta grazia, aromatico caratteristico dell'uva, delizioso e con lunga persistenza.
MARCA
Braida è il sogno di Giacomo Bologna che Raffaella e Giuseppe, con lavoro e dedizione, hanno reso una realtà solida, felice e amata, Braida è la storia della Barbera – dall’espressione più leggera e scanzonata a quella più profonda e sensuale – e l’inedita avventura dei vini bianchi di Langa tra Nascetta, Chardonnay, Riesling.
L’azienda nasce nel ’61, con la prima vendemmia della Barbera del Monferrato vivace “La Monella” che Giacomo Bologna decise di imbottigliare. Da lì i riconoscimenti cominciano ad arrivare e le proprietà di Braida ad aumentare sempre di più, fino ad estendersi tra Monferrato astigiano e Langhe. Il cuore dell’attività è rappresentato dai vigneti di Rocchetta Tanaro, terreni di medio impasto, con sabbia e argilla pressoché in egual misura; qui si trovano i pregiati...
feedback Segnala commento