Ludo 2015 Barolo DOCG Poderi Luigi Einaudi
MARCA PODERI LUIGI EINAUDI
Vitello alle nocciole
Acquistando questo prodotto accumulerai 20 punti con il nostro programma fedeltà. Puoi convertire 20 punti nel tuo account in un buono per un acquisto futuro.
DESCRIZIONE CIBO-VINO
Vino di gran classe che esprime le caratteristiche delle singole sottozone da cui provengono le uve che lo compongono, in particolare la potenza di Bussia addolcita dalleleganza di Cannubi in un perfetto equilibrio garantito da Terlo. Un lungo periodo di maturazione in contrnitori in legno di rovere, quindi un successivo periodo di permanenza in bottiglia per completarne laffinamento. Di un brillante colore rosso granato cui il tempo dona lievi tonalità ambrate, esuberante nei profumi di frutto e spezie, di grande corpo, sapore pieno e vellutato, con lungo finale di goudron e spezie. La caratteristica tannicità assicura lunga tenuta in bottiglia, fino a 20 anni nelle migliori annate. ABBINAMENTI
MARCA
Poderi Luigi Einaudi deve il suo nome e la sua storia ad un allora giovane Luigi Einaudi, che nel 1897 all’età di 23 anni cominciò con l’acquistare Cascina “San Giacomo”, appezzamento di terra situato nel suo territorio di origine, le Langhe. Da allora si racconta che Luigi non abbia mai mancato una vendemmia, benché i suoi impegni si fecero nel corso del tempo sempre più gravosi. Negli anni Poderi Luigi Einaudi ha affinato le tecniche di coltura e produzione puntando sulla qualità delle uve e sulla valorizzazione del loro territorio di origine. L’azienda oggi è guidata dal nipote di Luigi, Matteo Sardagna Einaudi, e conta su ben 150 ettari di terreni di proprietà di cui 60 vitati, divisi in 13 cascine situate nelle migliori zone della Langa, per esposizione, posizione e qualità dei...
feedback Segnala commento