Corte del Lupo Rosso 2016 Curtefranca DOC Cà del Bosco
zoom_out_map
chevron_left chevron_right
-15%Non disponibile

Corte del Lupo Rosso 2016 Curtefranca DOC Cà del Bosco

25,00 € (Tasse incl.) |29,18 € -15% 20,33 € (Tasse escluse)
block Non disponibile
Tasse incluse

MARCA chevron_right

Curtefranca DOC
Lombardia
Italia
Cabernet Sauvignon 40% - Merlot 35% - Cabernet Franc 25%
Merlot 35% - Cabernet Franc 25% - Cabernet Sauvignon 40%
0.75 l
13.00%
2016
2018/2025
8/10
Secondi di carne
16-18°
Contiene solfiti


<b>15</b> Acquistando questo prodotto accumulerai 20 punti con il nostro programma fedeltà. Puoi convertire 20 punti nel tuo account in un buono per un acquisto futuro.

Scheda tecnica

DESCRIZIONE
Ca' del Bosco ha deciso di riscoprire e rivalutare il tradizionale uvaggio in rosso del territorio, tornando a privilegiare le varieta` Merlot, Cabernet Franc e Carme´ne`re rispetto al Cabernet Sauvignon. Un ritorno al passato per esaltare il carattere del frutto del Merlot, l'eleganza del Cabernet Franc e la rotondita` del Carme´ne`re. La presenza del Cabernet Sauvignon assicura l'ossatura indispensabile per conferire equilibrio e longevita`. Questo vino e` il frutto di un'accurata selezione delle uve e di una sapiente vinificazione condotta nel pieno rispetto del Metodo Ca' del Bosco. Corte del Lupo Rosso è un vino dal color rosso rubino carico, difficile da penetrare. All'olfatto si percepiscono intensi profumi fruttati, di frutta a bacca rossa e nera, impreziositi da sentori speziati. In bocca risulta ben equilibrato, di buon corpo e con un presenza tannica fine.

CIBO-VINO
Ottimo con un tagliere di formaggi, non sfigura accompagnato ad arrosti di carne bianca o primi piatti di pasta ripiena.

MARCA
La storia suggestiva di Ca’ del Bosco ha le sue origini a metà degli anni Sessanta, quando Annamaria Clementi Zanella acquista a Erbusco, in Franciacorta, una piccola casa in collina, chiamata localmente “Ca’ del bosc”, immersa in un fitto bosco di castagni. La favola di Ca’ del Bosco è scritta nei suoi vini, nell’estesa trama dei suoi vigneti, nel successo sognato, voluto e realizzato dal suo autore. Maurizio Zanella ha saputo riconoscere nella Franciacorta la terra che avrebbe generato i frutti migliori, per la produzione di vini di alta qualità: la sua azienda per prima e meglio ha saputo esprimere il potenziale qualitativo di questa terra vocata. Una posizione raggiunta grazie all’entusiasmo e alla passione di Maurizio Zanella che all’inizio degli anni ‘70 ha capito e seguito la...

chat Recensioni (0)