Ai Suma 2016 Barbera dAsti DOCG Braida
MARCA BRAIDA
2018/2025
Acquistando questo prodotto accumulerai 20 punti con il nostro programma fedeltà. Puoi convertire 20 punti nel tuo account in un buono per un acquisto futuro.
DESCRIZIONE CIBO-VINO
Ai Suma rappresenta il coronamento di un sogno, la realizzazione di una filosofia, il raggiungimento di un obiettivo, Giacomo Bologna fece una vendemmia tardiva di Barbera, dall'89 è stato prodotto solo nelle annate migliori. Prodotto con uve Barbera 100% da raccolta tardiva da vigneti di proprietà a Rocchetta Tanaro. La macerazione sulle bucce avviene per 20 giorni a temperatura controllata. Il vino matura 15 mesi in carati di rovere quindi affina in bottiglia per un anno. Colore rosso rubino molto intenso con riflessi granata. Profumo ampio, ricco e complesso, con numerosi sentori di frutta e in sottofondo note di vaniglia, liquirizia e cacao. Sapore pieno, poderoso, di grande struttura, ma allo stesso tempo elegante e sensuale, armonico e molto persistente.
MARCA
Braida è il sogno di Giacomo Bologna che Raffaella e Giuseppe, con lavoro e dedizione, hanno reso una realtà solida, felice e amata, Braida è la storia della Barbera – dall’espressione più leggera e scanzonata a quella più profonda e sensuale – e l’inedita avventura dei vini bianchi di Langa tra Nascetta, Chardonnay, Riesling.
L’azienda nasce nel ’61, con la prima vendemmia della Barbera del Monferrato vivace “La Monella” che Giacomo Bologna decise di imbottigliare. Da lì i riconoscimenti cominciano ad arrivare e le proprietà di Braida ad aumentare sempre di più, fino ad estendersi tra Monferrato astigiano e Langhe. Il cuore dell’attività è rappresentato dai vigneti di Rocchetta Tanaro, terreni di medio impasto, con sabbia e argilla pressoché in egual misura; qui si trovano i pregiati...
feedback Segnala commento