Maglen Pinot Nero Riserva 2017 Alto Adige DOC Cantina Tramin
zoom_out_map
chevron_left chevron_right
-15%

Maglen Pinot Nero Riserva 2017 Alto Adige DOC Cantina Tramin

29,00 € (Tasse incl.) |33,88 € -15% 23,61 € (Tasse escluse)
check Disponibile
Tasse incluse Spedizione in 3-4 gg lavorativi

MARCA chevron_right

Alto Adige Riserva DOC
Trentino Alto Adige
Italia
Pinot Nero 100%
0.75 l
13.50%
2017
2019/2025
9/10
Primi di terra
16-18°
Contiene solfiti


<b>15</b> Acquistando questo prodotto accumulerai 20 punti con il nostro programma fedeltà. Puoi convertire 20 punti nel tuo account in un buono per un acquisto futuro.

Scheda tecnica

DESCRIZIONE
Nel cuore dell'Alto Adige nascono gli inebrianti profumi dei vini di Cantina Tramin. Un progetto enologico che rappresenta il lavoro di 300 vignaioli legati a questa terra da generazioni, capace di esprimere tutta l'eleganza e gli incomparabili profumi di un terroir unico, di trasmettere l'esperienza e la cultura contadina locale, da sempre, intimamente legata alle montagne, alla natura e ai suoi ritmi. Il Maglen è testimonianza viva di tutto il carattere e tutta l'eleganza che questa Cantina porta con impegno nei suoi vini. Vini ricchi di struttura e finezza, nei quali si sviluppano profumi complessi ed una notevole profondità. In particolare, questo Maglen si presenta di un rubino carico, con sfumature granate, Al naso aromi di ciliegia, marasca, frutti di bosco, arance, contornate da sentori speziati. In bocca è fresco e fruttato, dal gusto delicato ed elegante, persistente, con una buona struttura tannica fruttata.

CIBO-VINO
Maglen è versatile e accompagna piatti strutturati intensi di gusto, come ravioli ripieni al formaggio di pecora o primi di pasta fresca al ragù. Ideale per secondi leggeri di carne come arrosti. Impressionante con coniglio selvatico o selvaggina da piuma. Servito fresco è eccellente per affiancare piatti di pesce ed è ottimo con i formaggi più piccanti.

MARCA
Ha sede a Termeno sulla Strada del Vino. I proprietari della cantina sono 300 contadini viticultori, che lavorano la terra nelle microzone di Termeno, Ora, Egna e Montagna su una superficie totale di circa 260 ettari, culla del vitigno Gewürztraminer, vera e propria bandiera di questi luoghi. La cantina produce mediamente 1,8 milioni di bottiglie ogni anno, destinate per il 75% al mercato nazionale, e per il restante 25% a quello estero. Pluripremiata negli anni,